Il riferimento a partire dal quale calcolare il fondo di ammortamento (di seguito: FA) nell’intero periodo di regolazione è il dato desumibile dal bilancio 2017, vale a dire quello riferito alle immobilizzazioni presenti in bilancio al 31 dicembre 2017 (FA2017). Gli aggiornamenti del fondo di ammortamento nelle annualità successive vengono determinati a partire da tale valore, incrementando FA delle quote di ammortamento riconosciute ai fini tariffari.
I valori delle immobilizzazioni nette sono calcolati secondo le disposizioni del MTR, considerando il valore del fondo di ammortamento come sopra calcolato e tenendo presente che:
- per la determinazione dei costi dell’anno 2018 e dell’anno 2019, si deve far riferimento alle immobilizzazioni presenti nel bilancio dell’anno 2017;
- per la determinazione dei costi degli anni 2020 e 2021, si deve far riferimento alle immobilizzazioni presenti in bilancio dell’anno (a-2), vale a dire rispettivamente gli anni 2018 e 2019.