Insieme ci poniamo l’obiettivo di garantire:
lo sviluppo dell’innovazione dell’organizzazione amministrativa, con vantaggi sia per le strutture sia per i fruitori (es. cittadini) delle stesse oltre che l’ottimizzazione, l’incremento e quindi la stabilizzazione delle entrate tributarie
la realizzazione di maggiori economie, da intendersi in senso estensivo non solo come risparmi di spesa già rilevabili in sede di formazione del bilancio, ma anche come determinazione di disponibilità ulteriori rispetto al budget, riutilizzabili per l’erogazione di servizi e quindi l’implementazione di una corretta politica di programmazione economico/finanziaria
il miglioramento della qualità e dell’utilità interna ed esterna dei servizi prestati, derivante dalla considerazione delle attività espletate come elementi produttivi di sollecitazioni al cambiamento del sistema al fine di perseguire l’esattezza, la certezza e l’equità del carico fiscale in capo ai contribuenti