La gestione dei tributi locali nel 2022: novità ed indicazioni operative

riscossione
Il Consiglio dei ministri ha varato oggi un decreto legge contenente ulteriori proroghe di termini legislativi, con cui si rinviano al 31 maggio 2021 i termini per l’approvazione del bilancio di previsione 2021 e del rendiconto 2020, entrambi attualmente in scadenza al 30 aprile. Si…
Mercoledì 28 aprile, alle ore 8,30, la Commissione parlamentare di vigilanza sull’anagrafe tributaria, presso l’Aula del IV piano di Palazzo San Macuto, ha svolto l’audizione della direttrice generale delle finanze, Fabrizia Lapecorella, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla digitalizzazione e interoperabilità delle…
COMUNICATOOggetto: Pagamento TARI-TEFA mediante l’utilizzo della piattaformapagoPA – D.M. 21 ottobre 2020.Il D. M. 21 ottobre 2020 del Ministero dell’economia e delle finanze ha definito lemodalità di versamento unificato, per le annualità 2021 e seguenti, della tassa sui rifiuti(TARI), della…
13.04.2021 La Risoluzione fornisce alcuni chiarimenti relativamente all’iscrizione nell’albo di cui all’art. 53 del D. Lgs. n.446 del 1997 per i soggetti che svolgono esclusivamente le funzioni e le attività di supporto propedeutiche all’accertamento e alla riscossione delle entrate degli…
13.04.2021 La Risoluzione fornisce alcuni chiarimenti relativamente alla dichiarazione attestante la permanenza dei requisiti previsti per l’iscrizione nell’albo di cui all’art. 53 del D. Lgs. n.446 del 1997 ai fini della revisione annuale. Risoluzione n. 3/DF del 13 aprile 2021…
Le risposte del dipartimento delle Finanze del ministero dell’Economia ai quesiti proposti dagli esperti e dai lettori del Sole 24 Ore al Telefisco 2021 Imposta di soggiornoIl nodo dell’agente contabileL’articolo 180 del Dl 34/2020 ha cambiato radicalmente la disciplina dell’imposta…
Avviso Pubblico per l’assegnazione di fondi ai Comuni italiani per promuovere la diffusione delle piattaforme abilitanti Spid, pagoPA e dell’App IO.
Consulta le risposte alle domande più frequenti sulle disposizioni in materia di riscossione, introdotte dai “decreti cura Italia, rilancio, agosto” e dl n. 129/2020 FAQ-DECRETI-CURA-ITALIA-RILANCIO-AGOSTO
Circolare n. 3/DF del 27 ottobre 2020 – Adempimenti degli enti locali, dei tesorieri e dei soggetti affidatari della riscossione. 27.10.2020 La Circolare, a seguito della riforma della riscossione delle entrate degli enti locali introdotta dalla legge di bilancio per…